Nella terza stagione il prof. Edoardo Mannucci e la prof.ssa Ilaria Dicembrini conducono un “talk show” in cui, attraverso interviste “impossibili” con figure importanti del passato, e con il contributo di importanti ospiti, viene discusso l’impiego delle nuove insuline settimanali e le potenzialità delle terapie innovative per il diabete di tipo 2, rispondendo alle esigenze di aggiornamento di Medici di Medicina Generale e Specialisti. 

Attraverso un approccio interattivo e multimediale, il corso approfondirà anche le applicazioni delle insuline settimanali in vari fenotipi di pazienti, inclusi quelli insulino-naive, già in trattamento con basale giornaliera e rispettivi sottogruppi clinici.

PERCHÈ REGISTRARSI AL CORSO?

Divulgazione scientifica ed approfondimento
disciplinare in un formato innovativo

Per MMG e specialisti in area metabolica

Valido per l’ottenimento di crediti ECM

I temi delle puntate della terza stagione

Puntata 1

  • Intervista impossibile con Frederick Banting
  • L’indispensabilità dell’insulina: diabete di tipo 1 e altre condizioni cliniche in collegamento da remoto Raffaella Buzzetti, Direttrice U.O.C. di Diabetologia presso l’Ospedale S.M. Goretti di Latina;
  • Place in therapy dell’insulina nel diabete di tipo 2 , in studio Riccardo Candido, Responsabile Medico S.S. Centro Diabetologico Distretto 4, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina;
  • 100 anni di insulina: l’evoluzione dell’insulina da Banting, nel tempo sino ad oggi – in studio Agostino Consoli, Direttore CeSI-MeT, Professore Ordinario di Endocrinologia, Università Degli Studi di Chieti.

Puntata 2

  • Intervista impossibile con Hans Christian Hagedorn
  • Come sono cambiate le insuline nel tempo fino alla settimanalità, dialogo con Concetta Irace, Professoressa Ordinaria, Università Magna Græcia di
    Catanzaro;
  • Titolazione e dosaggio dell’insulina settimanale: istruzioni per l’uso, con Roberto Trevisan, Direttore UOC Malattie Endocrine 1 – Diabetologia, ASST Papa Giovanni XXIII – Bergamo
  • Utilizzo nella pratica clinica dell’insulina settimanale – con Paolo Di Bartolo, Direttore Rete Clinica di Diabetologia AUSL della Romagna – Ravenna

I contenuti di MEDPLAY sono riservati ai professionisti sanitari, e possono essere fruiti gratuitamente registrandosi sulla piattaforma

Sei già registrato a MEDPLAY? Premi il bottone per accedere alle puntate di Metabolismo: viaggio alla sua scoperta

MEDPLAY è un progetto

Nume Plus promuove l’innovazione in medicina attraverso la formazione, la comunicazione e le tecnologie informatiche avanzate. Siamo soci dell’ECM Quality Network e promotori dell’innovazione tecnologica nell’ambito della formazione medico-sanitaria. La nostra specialità è incentivare l’interattività degli eventi formativi attraverso soluzioni all’avanguardia che aumentano l’engagement dei partecipanti.

ECM Provider

Realizzato con il contributo non condizionante di

Hai domande, dubbi o suggerimenti per MEDPLAY?
Contattaci a info@medplay.it

MEDPLAY è un progetto Nume Plus e Summeet | © 2022 tutti i diritti riservati | Informativa Privacy